Archivi categoria: bronson

Torino 2009 – Nicholas Winding Refn: "Bronson" (Inghilterra 2009)

La locandina del filmIl primo film inglese della carriera del regista danese Nicholas Winding Refn è probabilmente l'emblema della sua rinascita artistica. Un ritratto esaltante, disturbante, intrigante e sconvolgente di un vero criminale inglese, che ha passato più tempo fra carceri e manicomi che in libertà, pittore di talento, picchiatore formidabile, leader di rivolte carcerarie passate alla storia. Charly Bronson è un disadattato sociale, reale vittima di un sistema giuridico che punisce solo chi non ha il potere far pesare la sua arroganza. Un omaggio intenso e raffinato al film di Stanley Kubrick "Arancia meccanica" che, alternando diversi stili cinematografici, riesce a raccontare una vita allucinante,perennemente borderline fra violenza, sfruttamento, indifferenza e cieca mostruosità perbenista. Candidato all'Oscar come miglior film straniero "Bronson" ci trascina negli inferi dei sistemi carcerari e sanitari destinati ai senza voce, a coloro cioè che non hanno i mezzi o le capacità, almeno culturali, per far valere i loro diritti. Un film unico e cattivo che ritrae una persona vera, contradditoria, pericolosa ed inquietante, ma incredibilmente istintiva e geniale nell'inconsapevole forza creativa ed al contempo distruttiva. Un viaggio nella violenza del disagio, nel dolore della prigione e nell'agonia della pazzia, in un vortice di immagini ed animazioni che lascia il segno e coinvolge oltre il prevedibile e che rende il mostro, il criminale, alla fine dei conti, la vittima e l'eroe del sistema carcerario contemporaneo.

Daniele Clementi