Archivi categoria: lara croft

Adrian Tranquilli : Don't forget the icons !

Ecco il piccolo speciale promesso su Adrian Tranquilli, in futuro approfondiremo

Adrian Tranquilli : Don’t forget the icons !

Articolo di Daniele Clementi

Adrian Tranquilli è l’artista che ha scatenato la piccola polemica beneventina del Batman sulla torre civica del Palazzo del Governo.

In realtà questo artista di origini canadesi ma romano di adozione è molto famoso per l’intelligente commistione delle sue opere con il mondo delle icone popolari della società di massa. Tranquilli manipola le figure dei fumetti, del cinema e del videogame, nonchè le opere d’arte tradizionali con l’intenzione di scatenare nel visitatore delle sue mostre l’input per una lettura più trasgressiva e spregiudicata della società in cui vive o quanto meno, visto l’uso di icone pop, della società in cui sogna di vivere.

I modelli di Tranquilli sono figure della mitologia consumista moderna applicate a pose, iconografie ed evocazioni assolutamente classiche e spesso dalla natura spiccatamente religiosa.

Riflessioni libere sulle opere

Tranquilli ha realizzato recentemente una scultura di Yoda, maestro jedi della saga di " Guerre Stellari " concepita da George Lucas, con abiti papali. L’opera può essere interpretata in diversi modi. Poichè Yoda rappresenta la saggezza in un mondo sul baratro della rovina, si può riconoscere nell’opera di Tranquilli una sorte di "mitizzazione pop" del ruolo del pontefice nella società moderna. Non dimentichiamo però che Yoda è anche una creatura dell’immaginario, quindi un feticcio simbolico e privo di "sacralità", dunque nel porre gli abiti sacri del pontefice sul corpo di un "giocattolo iconografico" potremmo leggere una critica satirica e tagliente agli usi e costumi , ormai meramente simbolici, della cultura cristiana. Insomma, le opere di Tranquilli sono sempre soggette a molteplici interpretazioni, citando Eco, apocalittiche o integrate.

(c) Adrian Tranquilli

Citando esplicitamente il personaggio di Lara Croft dal videogioco Tomb Raider, Tranquilli realizza un opera molto coraggiosa in cui una figura dell’immaginario di videogame violenti si ritrova , armata fino ai denti , al cospetto di un crocifisso. Il sacro ed il pop si scontrano di nuovo in una istallazione molto provocatoria.

(c) Adrian Tranquilli

Infine … il fumetto ! Nell’ordine : due crocifissi della serie " this is not a love song " raffiguranti Batman e Superman (il primo è quello di Benevento) e uno splendido Wolverine che cita con ironia ed intelligenza i "tagli" di Fontana.

(c) Adrian Tranquilli

 (c) Adrian Tranquilli

(c) Adrian Tranquilli

Da domani riparte il Chris Cunningham Dossier ! Vi aspetto !