Archivi categoria: tim burton

" Sweeney Todd " di Tim Burton (2007) (2)

" Sweeney Todd " di Tim Burton (2007)

Recensione di Elisa Lubbiano

.

(c) Warner Brothers

.

Grande delusione di fronte a questo film tanto atteso. Una splendida scenografia, fumettistica e gotica, ha meritato anche un Oscar. Peccato che ciò regalerà a un “film” senza particolare ingenio ancora pubblicità gratuita. La vicenda si ispira a una leggenda londinese che racconta di un barbiere che amava radere, sin troppo a fondo, i suoi clienti. Egli fu indicato anche come possibile Jack lo Squartatore. il barbiere assassino fu protagonista del musical omonimo di Stephen Sondheim. Lo spettacolo debuttò a Broadway nel 1979, e fu originariamente interpretato da Lean Cariou, Angela Lansbury e Victor Gaber.
Il film mi ha emozionato nei primi minuti per circa trenta secondi durante una vorticosa perlustrazione in soggettiva dei vicoli londinesi. Il resto del film è un susseguirsi meccanico di rasature finite in un macello… chi ha visto mi può capire. La scenografia invece è notevole, il sangue viene rappresentato con un rosso rubino che rimanda subito all’idea di racconto, di favola o leggenda ma anche al sentimento passionale di vendetta; tutto il film è caratterizzato da colori cupi che riflettono lo stato d’animo del barbiere tranne nel momento in cui il barbiere scopre di essere amato, allora i colori si fanno pastello, vivaci.
Le canzoni sono molto semplici, raramente si necessita di farsi aiutare dai sottotitoli.

Clicca qui per leggere la recensione di Daniele Clementi sullo stesso film

CREDITI
 

Regia: Tim Burton.
Sceneggiatura: John Logan tratta dal musical omonimo di Hugh Wheeler e Christopher Bond.
Uscita ufficiale nel paese d’origine: 21 dicembre 2007 (USA)
-Interpreti principali –
Johnny Depp : Sweeney Todd
Helena Bonham Carter : Mrs. Lovett
Alan Rickman : Judge Turpin
Timothy Spall : Beadle Bamford
Sacha Baron Cohen : Signor Adolfo Pirelli
Jamie Campbell Bower : Anthony Hope
Produttore: John Logan, Laurie MacDonald, Walter F. Parkers e Richard D. Zanuck.
Colonna sonora non originale: Stephen Sondheim.
Direttore della fotografia: Dariusz Wolski.
Montaggio: Chris Lebenzon.
Durata: 116 minuti.

<!–

–><!–

–>

" Sweeney Todd " di Tim Burton (2007)

" Sweeney Todd " di Tim Burton (2007)

Recensione di Daniele Clementi

.

(c) Warner Brothers

.

Questo film è un perfetto esempio di quello che si può ottenere con maestranze di altissimo livello ed una storia molto poco sviluppata. La povertà strutturale del racconto si fa senza dubbio sentire, ma l’imponenza dei mezzi a disposizione riesce a rimuovere il difetto almeno in parte. La presenza di un regista del calibro di Tim Burton ed il relativo cast tecnico fanno, come sempre, un lavoro pregevole e privo di sbavature. La carica magnetica degli attori principali non può che incantare lo spettatore e suggestionarlo ma anche questa componente non basta a sollevare la qualità della storia. Johnny Depp è incredibilmente affascinanate ed evoca spessissimo i grandi volti del cinema muto tedesco, lo supera però in bravura e carisma la magnifica Helena Bonham Carter a cui spetta un personaggio ben più ambiguo e controverso, sostanzialmente più ricco di sfumature, rispetto alla figura maschile centrale che si viene misteriosamente limitata e ridotta dallo sceneggiatore e soffre di rigidità che si devono più alle difficoltà dello script che al talento dell’attore. Fanno infine una figura mirabile due attori minori per ruolo ma non certo inferiori per talento come il grandioso Alan Rickman che regala un cattivo gigionesco ma credibile ed il formidabile Timothy Spall che talvlolta limitandosi ad espressioni ambigue e lubriche costruisce un personaggio terribile e pertanto perfetto per la resa del racconto. Il male maggiore è tutto nella sceneggiatura scritta da John Logan che si rivela più abile nelle stesure di film biografici che negli adattamenti di musical o romanzi. Un fim mediocre che aveva i numeri perfetti per essere un magnifico spettacolo dark. La conferma di alcuni talenti, primo fra tutti Burton, e nello stesso tempo l’ennesima prova che senza una solida sceneggiatura un film, per quanto ricco, non decolla e non va da nessuna parte.

.

(c) Warner Brothers

.

(c) Warner Brothers  (c) Warner Brothers

.

CREDITI
 

Regia: Tim Burton.
Sceneggiatura: John Logan tratta dal musical omonimo di Hugh Wheeler e Christopher Bond.
Uscita ufficiale nel paese d’origine: 21 dicembre 2007 (USA)
-Interpreti principali –
Johnny Depp : Sweeney Todd
Helena Bonham Carter : Mrs. Lovett
Alan Rickman : Judge Turpin
Timothy Spall : Beadle Bamford
Sacha Baron Cohen : Signor Adolfo Pirelli
Jamie Campbell Bower : Anthony Hope
Produttore: John Logan, Laurie MacDonald, Walter F. Parkers e Richard D. Zanuck.
Colonna sonora non originale: Stephen Sondheim.
Direttore della fotografia: Dariusz Wolski.
Montaggio: Chris Lebenzon.
Durata: 116 minuti.

<!–

–>