Archivi categoria: highlander the search for vengen

Highlander Dossier (4) I CARTONI ANIMATI

Highlander Dossier

A cura di Daniele Clementi 

PARTE 4 : I CARTONI ANIMATI

"Highlander – The animated series"  (1994)

 

Peter S. Davis nel 1994 , due anni dopo l’inizio della serie tv decide di realizzare un cartone animato basato sulla saga di Highlander, al suo fianco nel progetto ritroviamo l’immancabile William N. Panzer. Serge Rosenzweig si occupa di sviluppare sia i personaggi che la struttura narrativa e ci ritroviamo di fronte ad una sorta di versione futuristica del primo film dove il protagonista si chiama Quentin MacLeod ed appartiene al solito clan degli Highlander, il suo maestro si chiama Ramirez come il personaggio interpretato da Sean Connery, ed il suo rivale si chiama Kortan e somiglia molto al cattivo del primo film della serie. In sostanza l’immortale è una sorta di Robin hood che deve liberare il regno da un futuristico sceriffo di Nottingham. La serie animata fallisce dopo solo un anno di programmazione e i produttori ne ricavano anche un film video intitolato " Highlander – the adventure begins ". La regia delle puntate TV è di Frederic Dybowski.

 

" Highlander – The search for vengenace " (2007)

Quindici anni dopo il fallimento della prima serie di animazione Davis e Panzer ci riprovano assegnado il progetto ad uno studio grafico giapponese. La sceneggiatura è scritta da David Abramowitz, che aveva già collaboarto alla serie tv e che scriverà la sceneggiatura del film " Highlander – The source ". Il protagonista questa volta si chiama Colin McCloud ed è , nell’ordine, il quinto immortale protagonista di una serie targata " Highlander ". la regia del progetto spetta ad un grande dell’animazione giapponese: Yoshiaki Kawajiri, coautore del film "Manie – Manie" e regista delle serie "Vampire Hunte -D", "Ninja scroll" (di cui un giorno dobbiamo proprio parlare), e regista di alcuni segmenti del famoso DVD animato di Matrix intitolato " AniMatrix ".

Per Highlander è proprio tutto, vi ringrazio per la pazienza di avere seguito il Dossier e spero che non mi obblighino ad aggiornarlo con qualche altra boiata.

Alla prossima e ricordate che "ne resta soltanto uno" di "Highlander" validi da vedere !